top of page
Il Centro mette insieme persone, idee e ragionamenti per la solidarietà sociale e la cura dei migranti con la metodologia dell'etnopsichiatria.
![stage (1).jpg](https://static.wixstatic.com/media/1ecd6e_e30ff0b6d0164b76bf2c0de0054416a4~mv2.jpg/v1/fill/w_800,h_400,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1ecd6e_e30ff0b6d0164b76bf2c0de0054416a4~mv2.jpg)
SERVIZI E ATTIVITA'
Percorsi di cura psicologica attenti alle differenze culturali,
alle lingue e ai mondi di provenienza dei pazienti
Percorsi di psicoterapia e supporto psicologico, individuale e di gruppo
Attività di formazione e supervisione su temi connessi all’etno-psicologia
clinica
Supporto psicologico a distanza, qualora l’accesso alla nostra sede da
parte del paziente non sia possibile
Mediazione linguistico-culturale disponibile in 15 lingue.
ATTIVITA'
La nostra mission è quella di curare la comunità attraverso azioni di diffusione di una cultura etnopsicologica.
A CHI SONO RIVOLTI I NOSTRI SERVIZI
![Deserto del Sahara](https://static.wixstatic.com/media/11062b_33e91a3a2626474aba690a290927d642~mv2.jpg/v1/fill/w_448,h_300,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/11062b_33e91a3a2626474aba690a290927d642~mv2.jpg)
bottom of page