Il Centro mette insieme persone, idee e ragionamenti per la solidarietà sociale e la cura dei migranti con la metodologia dell'etnopsichiatria.
CENTRO DI ETNOPSICOLOGIA
Percorsi di cura psicologica attenti alle differenze culturali, alle lingue e ai mondi di provenienza dei pazienti
COSA FACCIAMO
Il Centro clinico di Etnopsicologia, che ha la sua sede operativa all'interno di un bene confiscato alla mafia, è il progetto centrale del Centro Penc in cui si svolge la presa in carico e la cura psicologica dei pazienti stranieri secondo l’approccio dell’Etnopsichiatria GeoClinica, attraverso una mediazione linguistico-culturale competente.
A CHI SONO RIVOLTI I NOSTRI SERVIZI

BAMBINI, ADOLESCENTI E MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI (MSNA)
Il Centro opera secondo il principio che i bambini e gli adolescenti vadano sempre protetti e che la loro tutela sia la priorità di qualsiasi intervento che viene attuato ad alti livelli di riservatezza.
MATERIALI SCARICABILI
Disponibile per il download il materiale informativo sui servizi e le politiche del Centro Penc.
PER CONOSCERCI MEGLIO
Contiene maggiori informazioni sui nostri servizi, attività e sul metodo da noi utilizzato.
Disponibile in italiano.

"La vita non è come dovrebbe essere.
E' quella che è.
E' il modo in cui l'affronti che fa la differenza.”